Data manager progetto PNRR

Rozzano, IT, 20089

Humanitas Research Hospital

Humanitas promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce attraverso attività ambulatoriali e servizi avanzati e innovativi.

View all jobs at Humanitas Research Hospital

Apply now Apply later

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas ha avvitato le procedure di selezione pubblica per il reclutamento nell’ambito dei progetti di Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN.

 

Profilo professionale: Data Manager

 

TITOLO E BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO: KMN281 - PNRR-MAD-2022-12376816 – CUP E23C22000980006

Complement related gene abnormalities in transplant associated thrombotic microangiopathy (TA-TMA)

Lo studio si propone di studiare il ruolo delle mutazioni genetiche dei fattori del complemento, sia del ricevente che del donatore, nella patogenesi della microangiopatia trombotica (TA-TMA) che rappresenta una importante complicanza, potenzialmente mortale, nel paziente sottoposto a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche. Si tratta di uno studio prospettico osservazionale multicentrico in cui verranno raccolti campioni di sangue del donatore al momento della donazione e del paziente a diversi time points dopo trapianto allogenico. I dati clinici verranno registrati sulla piattaforma Red Cap, mentre i campioni biologici verranno criopreservati in Humanitas e poi spediti al centro coordinatore (Policlinico di Milano) in un secondo tempo. L’attivazione della cascata del complemento e la presenza di mutazioni geniche verranno correlate con la comparsa di TA-TMA e anche con altre complicanze post-trapianto quali la Graft-versus-Host-Disease (GVHD), la malattia veno-occlusiva epatica (VOD), le infezioni, etc.  La durata dello studio è di 2 anni con possibile estensione di un ulteriore anno.

 

Attività

Gestione del corretto svolgimento dello studio secondo Good Clinical Practice e dell’inserimento dei dati su CRF (case report form) elettroniche. Il candidato, inoltre, dovrà avere anche competenze di raccolta e analisi dei dati.

Titoli di Studio richiesti: Laurea in Biologia, Biotecnologie, Chimico tecnico farmaceutico, Statistica

Competenze tecniche: Ottima conoscenza dei processi inerenti il corretto svolgimento degli studi clinici e la Good Clinical Practice. Buona conoscenza di Red Cap. Buona conoscenza di programmi come excel, power point. Conoscenza almeno di base di programmi di statistica (a titolo esemplificativo: Stata, SPSS, Medcalc,…)

Requisiti preferenziali di scelta del candidato: 2 anni di esperienza in attività in data management. Conoscenza delle Good Clinical Practises. Buona conoscenza della lingua inglese

 

Humanitas sulla base dei profili ricevuti, attiverà nei termini indicati dal presente avviso, il processo di selezione invitando i candidati idonei a partecipare ai colloqui di selezione, previa verifica del cv e dei titoli, che si terranno in presenza o in modalità telematica.

La commissione di selezione, composta dal Responsabile del Progetto e dalla Direzione Risorse Umane, si farà carico della valutazione complessiva delle candidature ricevute e ne darà un feedback ai candidati entro 60 giorni dal primo colloquio.

Data apertura posizione: 07/02/2025

Data chiusura raccolta candidature: 28/2/2025

Data ripubblicazione: 07/02/2025

 

L’avviso è rivolto a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.

Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.

Apply now Apply later

* Salary range is an estimate based on our AI, ML, Data Science Salary Index 💰

Job stats:  0  0  0
Category: Leadership Jobs

Tags: Data management Excel Privacy SPSS Stata

Region: Europe
Country: Italy

More jobs like this