Paid Internship - Web Development of AI platform for Performance tracking

Milan, Metropolitan City of Milan, Italy

Gemmo

Gemmo AI is a bespoke AI solutions company. We offer customised AI Consulting, R&D Outsourcing, and AI Operations services for your business.

View all jobs at Gemmo

Apply now Apply later

Credi che l'Intelligenza Artificiale stia cambiando il mondo?

Vuoi dare una spinta alla tua carriera in uno dei settori più trasformativi degli ultimi tre decenni?

💡 Curiosità: Gli Ingegneri di Machine Learning guadagnano, in media, il 20% in più degli ingegneri software tradizionali — e per una buona ragione. (reference Enterprise DNA)

In Gemmo, non ci limitiamo a costruire modelli — stiamo aiutando aziende Fortune 200 come Novartis e Broadridge a sfruttare la potenza dell'Intelligenza Artificiale per generare un impatto reale.

🏢 Chi siamo:

  • Startup: Machine Learning e Computer Vision startup fondata nel 2020 https://gemmo.ai/
  • HQ: Dublino, Irlanda 🇮🇪
  • AI Lab : Milano, Italia 🇮🇹
  • Prodotto: Piattaforma SaaS di Agenti configurabile
  • Verticals:
    • Financial Services
    • Pharmaceutical
  • Clienti Flagship
    • Novartis, Mediolanum Funds, Broadridge

Struttura organizzativa:

  • 2 Team trasversali: AI models Development, AI Deployment
  • Riporto diretto: Tech Lead → CTO

Team attuale:

  • Engineering: 5 persone (di cui 2 Ph.D. )
  • Sales & Marketing: 2 persone
  • Support: 2 persone

Crescita prevista: +4 posizioni tech entro fine 2025

Avrai modo di conoscere strumenti e tecnologie tra cui:

  • ML & Data: PyTorch, Keras, Ultralytics, vLLM, Prophet, XGBoost, Scikit-learn, Polars, NumPy, SciPy, OpenCV, Kornea
  • Linguaggi: Python, Rust, Go, React, SQL
  • Strumenti di sviluppo: Cursor, Warp
  • API e Framework: FastAPI, Express.js, Tokio
  • Tooling: UV, Ruff, Justfile
  • Monitoraggio di modelli e app: CometML, Logfire, Prometheus, MixPanel
  • Database: PostgreSQL, Snowflake
  • Containerizzazione e CI/CD: Docker, Docker Compose, GitHub Actions
  • Infrastructure as Code: AWS CDK, Terraform, Ray, Modal
  • Piattaforme Cloud: AWS, Google Cloud Platform

Obiettivo del progetto

L'obiettivo di questo progetto è sviluppare il frontend di un'applicazione web che i nostri clienti utilizzeranno per interagire con i sistemi di AI che abbiamo sviluppato per loro. L'app funzionerà come un pannello di controllo dove potranno verificare le prestazioni del loro progetto AI, individuare eventuali problemi o ritardi e comprendere come i diversi agenti AI contribuiscono al flusso di lavoro complessivo. Include anche funzionalità per la generazione di report—utili per aggiornamenti interni o presentazioni esterne—e un modo per richiedere supporto o sollevare domande direttamente dalla piattaforma. Il prodotto finale deve risultare affidabile, facile da usare e personalizzato per le esigenze di stakeholder non tecnici che desiderano comunque avere visibilità sul funzionamento della loro AI.

Obiettivi finali del progetto

  1. Realizzare un frontend funzionante che si colleghi alle API interne e mostri in tempo reale i dati sulle prestazioni del progetto e degli agenti
  2. Costruire un sistema di componenti riutilizzabili da Figma e strutturarlo per il riutilizzo in futuri strumenti interni
  3. Garantire che l'app includa funzionalità chiare orientate al cliente come la generazione di report e il controllo dello stato del progetto
  4. Implementare funzionalità di login sicuro e conformità, e assicurare che l'app sia pronta per il deployment su AWS

Cosa Imparerai

Tecnico

  • Come costruire un frontend completo da zero utilizzando React e TailwindCSS
  • Come leggere e implementare design da un file Figma utilizzando token di design e componenti riutilizzabili
  • Come deployare e gestire pagine frontend su AWS
  • Come integrare il codice frontend con un backend Node.js utilizzando Axios per la comunicazione API
  • Come implementare funzionalità di login sicuro utilizzando protocolli di autenticazione standard

Umano

  • Come lavorare a stretto contatto con un designer UX/UI e tradurre il feedback sul design in decisioni implementative
  • Come comunicare efficacemente con uno sviluppatore backend e allinearsi sull'utilizzo delle API
  • Come partecipare a riunioni interne e chiamate con i clienti utilizzando un inglese commerciale chiaro e conciso
  • Come gestire attività di sviluppo in un contesto di team, inclusi cicli di feedback, aggiornamenti asincroni e documentazione delle decisioni

Cosa Farai

Tecnico

  • Costruire il frontend dell'app cliente basandosi su un file Figma dettagliato
  • Sviluppare funzionalità come dashboard, pagine di monitoraggio delle prestazioni, generazione di report e un sistema di richiesta supporto
  • Integrare il frontend con un'API backend utilizzando Axios e coordinarsi strettamente con lo sviluppatore backend
  • Implementare funzionalità di login sicuro conformi ai protocolli di autenticazione standard
  • Deployare e testare l'applicazione utilizzando AWS

Umano

  • Collaborare regolarmente con un designer UX/UI per allinearsi sulla struttura dell'interfaccia e i dettagli di usabilità
  • Comunicare con i membri del team durante l'implementazione per garantire una delivery coerente tra frontend e backend
  • Partecipare alle sessioni di feedback e contribuire alle discussioni di pianificazione
  • Documentare chiaramente il proprio lavoro per i passaggi di consegne e la manutenzione futura

🤝 Il nostro Stack

🤝 Cultura aziendale:

Comunicazione:

  • 2 Daily standup:
    • 15 min al mattino per tasks giornalieri,
    • 10 minuti alla sera per revisione problemi
  • Documentazione: Notion e Github
  • Slack: Canali dedicati per ogni team/progetto

Organizzazione:

  • Sprints: settimanali
  • Retrospettive settimanali con CEO il venerdi mattina ore 9:00
    • Townhall Mensile primo Giovedi del mese

Work-life balance:

  • Venerdì pomeriggio si esce un’ora prima
  • Inizio e fine dell orario di lavoro obbligatoriamente definito dai due standup
  • Disconnessione rispettata dopo orario lavorativo
  • No meeting il venerdì
  • Flessibilità per visite mediche/impegni personali

📍 Dove Siamo:

📍 Modalità di lavoro:

Ibrido:

  • 3 giorni alla settimana in sede (Martedi, Mercoledi e Giovedi)
  • Eventi in sede: Sprint planning, Retrospettiva, Eventi sociali

Orario:

  • Core hours: 9:00-18:00
  • 1h ora per pausa pranzo / attivita’ sportive 13:00 - 14:00
  • Reperibilità: Non richiesta

Requirements

Technical Skills

  • Minimo: solide basi in HTML, CSS, Javascript
  • Bonus: Conoscenza di React o Vue
  • Preferibile: esperienza nello sviluppo backend/API in JS (Node.js) o Python

Soft Skills:

  • Comunicazione: Semplificazione concetti tecnici
  • Collaborazione: Esperienza in team cross-funzionali
  • Leadership: Conduzione code reviews
  • Inglese: B2+ (stand up e documentazione)

⚡️Processo di selezione:

  1. Screening HR (15 min): Allineamento su aspettative, presentazione azienda e ruolo
  2. Tech Interview (30 min): Discussione tecnica, system design, no whiteboard coding
  3. Take-home project (max 4h): Project realistico, focus su qualità codice, compensato se completato.
  4. Final interview con CEO (15 min): Allineamento culturale, discussione del progetto, Q&A reciproco.

Tempo totale processo: 4 - 5 settimane

Feedback garantito ad ogni step

Ascolta Cosa dicono di noi i nostri ex-collaboratori e team members

https://www.youtube.com/watch?v=ZVWosHpHPeA

https://youtu.be/ZVWosHpHPeA

Benefits

💰 Offerta economica:

  • Subito - Per internship : 600€ / mese
  • Poi contratto tempo Determinato di max 12 mesi dopo internship : RAL : €20.000-€22.000
  • Poi contratto tempo Indeterminato : RAL : €30.000-€32.000 + Bonus

Bonus annuale su contratto a tempo indeterminato

  • Base: 5% RAL al raggiungimento KPI individuali
  • KPI misurati trimestralmente
  • Pagamento: Marzo dell’anno successivo

Revisione RAL:

  • Cadenza: annuale
  • Aumento medio storico: 10%
  • Criteri: Performance, crescita competenze, responsabilità

🎁 Benefits:

Viaggi

  • Offsite di 3gg a Dublino e visita uffici HQ

Ferie e permessi:

  • 20 giorni/anno
  • 8 festività
  • Permessi extra: 104h/anno

📈 Crescita professionale:

  • Piano di carriera strutturato:
    • Review trimestrale
    • Obiettivi chiari e misurabili
    • Feedback continuo
  • Mentorship:
    • retrospettive con team tecnico : settimanali
    • 1:1 con Tech Lead: mensile
    • 1:1 con CEO : trimestrale
    • Sessioni team: Settimanali
Apply now Apply later
Job stats:  1  0  0
Category: Deep Learning Jobs

Tags: APIs AWS CI/CD Computer Vision Docker Engineering FastAPI GCP GitHub Google Cloud JavaScript Keras Machine Learning Node.js NumPy OpenCV Pharma PostgreSQL Python PyTorch React Rust Scikit-learn SciPy Snowflake SQL Terraform UX vLLM Vue XGBoost

Perks/benefits: Career development

Region: Europe
Country: Italy

More jobs like this